Organizzare una cena aziendale è l’occasione perfetta per rinsaldare i rapporti tra i nostri dipendenti. Il rischio è quello di ripetere di volta in volta la stessa esperienza, senza alcuna variazione. Il risultato finale è quello di allontanare le persone dalle cene aziendali, facendole diventare un peso e non una perfetta occasione per ritrovarsi fuori dal luogo di lavoro.

Ecco in questo articolo qualche proposta per realizzare delle cene diverse dal solito, dei veri e propri eventi piacevoli da attendere. Questo obiettivo può essere raggiunto facilmente, grazie anche alle ditte che si occupano di catering aziendale.

Cambiare il paradigma con una bella grigliata

Quale occasione migliore di una buona grigliata per ribaltare il paradigma delle cene aziendali?

Invece di una noiosa cena, seduti al tavolo in un classico ristorante, ecco l’idea che fa al caso vostro. Basta un ampio spazio verde, dei tavoli, e una bella griglia: non serve altro per organizzare un perfetto pomeriggio da passare in compagnia non solo dei colleghi, ma anche di tutte le famiglie.

Sono molte le aziende che offrono servizi di questo genere, mettendo a disposizione ville e spazi verdi con tutto già predisposto per una buona grigliata.

Un lato positivo della grigliata è anche nell’aspetto collaborativo: ci si mette insieme alla griglia, ognuno con un compito. Ci si ritrova a fare squadra, chiacchierando e ridendo, mentre la carne sul fuoco si cuoce a puntino.

Consigliamo una grigliata per creare una situazione adatta anche alle famiglie: gli spazi verdi sono perfetti per i bambini di ogni età, e il relax di un pomeriggio in campagna è l’ideale davvero per tutti.

Cena e sport: qualche proposta

Una buona idea è quella di associare la cena a un evento di tipo sportivo, creando anche della competitività.

Un grande classico è il calcetto: organizzare una partita tra colleghi è piuttosto semplice, e dopo la doccia ci si ritrova tutti insieme per una bella cena post partita. Vale lo stesso anche per altri sport, come il beach volley o anche il padel, tanto in voga nell’ultimo periodo.

Consigliamo di organizzare un evento di questo genere se si è certi di una buona partecipazione, in modo tale che l’attività sportiva non rischi di risultare un fattore di esclusione per i partecipanti alla cena.

Un’altra alternativa, accessibile davvero a tutti, è il bowling. Molte piste da bowling sono dotate di ristorante o pizzeria, per cui è possibile organizzare una cena aziendale a cui può far seguito una partita a bowling tra colleghi. Un gioco semplice, a cui tutti possono unirsi.

Cena aziendale a tema

In occasione di Halloween o del Carnevale (ma anche durante il resto dell’anno), è possibile organizzare cene aziendali a tema, spingendo i partecipanti a vestirsi in un modo ben preciso. Ci si può basare sui colori, ci si può travestire, si possono indossare abiti appartenenti al passato (come le classiche serate anni ‘60 o anni ‘80).

In questo caso l’idea perfetta potrebbe essere quella di contattare un catering, così da prendere in affitto una sala, realizzando una cena a buffet.

Meno formale e più divertente di una classica cena, una serata a tema può tirare fuori davvero il meglio delle persone. Risate assicurate!

Serata in piscina

Il clima estivo è l’ideale per una serata in piscina. Non mancano strutture che offrono serate di questo tipo, fornendo sia il catering o il servizio di ristorazione, sia la possibilità di un bagno notturno in piscina.

Si tratta di una proposta meno costosa di quello che si può pensare, e può rivelarsi una perfetta fuga dal caldo estivo. Contattate le strutture nella vostra zona per conoscere tutti i dettagli.

Il risultato è quello di una serata di grande effetto: non più una semplice cena aziendale, ma un vero e proprio evento, con quel tocco di lusso che lo rende davvero attraente per tutti i partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *